Master universitario di I livello in Istruzione e riabilitazione negli equidi cognitivo zooantropologica
APERTURA ISCRIZIONI ALLA SECONDA EDIZIONE DEL MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN ISTRUZIONE E RIABILITAZIONE NEGLI EQUIDI COGNITIVO ZOOANTROPOLOGICO : 02/07/2025
Requisiti di accesso:
L’ammissione al Corso è subordinata al possesso, alla data di scadenza del bando, di uno dei seguenti titoli di studio: laurea triennale, magistrale, specialistica o vecchio ordinamento di qualsiasi classe; titolo rilasciato all’estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente dal Comitato Esecutivo ai soli fini di iscrizione al corso.
Potranno accedere al corso anche 5 uditori fissi non laureati.
Informazioni per gli uditori fissi:
Dal 02-07-2025 al 27-10-2025 (ore 12:00), gli interessati potranno procedere con la compilazione del modulo online: pre-iscrizione.
La pre-iscrizione si intenderà perfezionata nel momento il cui il candidato completerà l'invio della pre-iscrizione online e invierà via mail a mastercz@unipr.it il cv in formato pdf adeguatamente compilato e firmato.
Le iscrizioni verranno vagliate secondo l'ordine cronologico di arrivo, a tal fine si consiglia di richiedere una conferma di ricezione della mail inviata al momento della pre-iscrizione. I candidati riceveranno comunicazione via mail sia in caso di accesso sia in caso negativo in data 17-11-2025; successivamente i candidati ammessi riceveranno tutte le indicazioni per procedere con l'iscrizione entro il 28-11-2025.
A chi è rivolto:
Il corso è finalizzato alla formazione di figure professionali con competenze teoriche-pratiche sull'educazione, istruzione e riabilitazione comportamentale del cavallo e dell'asino, partendo da una conoscenza della mente e delle sue capacità cognitive, e proseguendo con un approccio sistemico alla relazione uomo/animale.
Date importanti:
Apertura iscrizioni (accesso in ordine cronologico): 02-07-2025 dalle 12
Chiusura iscrizioni (accesso in ordine cronologico): 27-10-2025 dalle 12
Pubblicazione graduatoria ed apertura immatricolazione: 17-11-2025 dalle ore 12
Segui le indicazione che trovi nella: guida all'iscrizione.
Le graduatorie sono visionabili nella propria aree personale su esse3 di unipr in concorsi.
I discenti per immatricolarsi devono seguire le indicazioni riportate nel seguente documento: procedure immatricolazione.
Chiusura immatricolazione: 28-11-2025 dalle ore 12
Documenti:
Scarica qui di seguito i documenti per avere tutte le informazioni del Master:
Programma con informazioni sulle date, location, corpo docente ed argomenti.
Bando generale dei Master.
Scheda del Bando specifica del Master in Istruzione e Riabilitazione degli equidi cognitivo zooantropologica.
Contenuti ed organizzazione:
L'approccio cognitivo-zooantropologico permette di affrontare con una nuova prospettiva l'educazione, l'istruzione e la riabilitazione comportamentale degli equidi valutando sia l'aspetto relazionale e sociale che mentale. Si basa sulle più recenti acquisizioni comportamentali attuate in Italia. La presenza di un corpo docente con formazioni professionali diversificate ma che riconoscono lo stesso approccio, permette al discente di acquisire una competenza di base univoca di ampie vedute, in grado di affrontare le singole individualità dell'animale con le tecniche educative e riabilitative più ottimali nei confronti del singolo soggetto.
Il Projeck work della durata effettiva di 375 ore, si svolgerà presso strutture idonee con un approccio cognitivo zooantropologico alla relazione con il cavallo e/o l'asino. Ciascun discente andrà a strutturare il suo percorso di project work attraverso lo svolgimento di incontri pratici rivolti alla sistemica equide-equide ed equide-uomo.
Il discente dovrà presentare una dissertazione riguardante la discussione di 2 casi di educazione/riabilitazione comportamentale. Nella stesura si dovrà evincere il percorso valutativo e il successivo piano d'intervento educativo/riabilitativo direttamente da lui gestito.
Tempistiche e location:
Partenza Gennaio 2026, conclusione Aprile 2027
Le attività didattiche del Master saranno erogate nei weekend (venerdì, sabato e domenica) in modalità blended, ovvero sia in presenza sia in modalità a distanza. Per l’attività teorica sempre in modalità Fad sincrona e per l’attività pratica si svolgeranno presso Aree specifiche identificate in base alle necessità didattiche.
Visualizza qui i Programmi e corpo docenti delle edizioni precedenti:
SPONSOR DEI MASTER